I percorsi di formazione interaziendale di ISTUD Business School
ISTUD Smart Learning: la nostra proposta
ISTUD Business School ha sviluppato un modello che individua e tiene insieme in modo coerente e organico 4 dimensioni della consapevolezza: del contesto, del modello di business, dell’organizzazione e, non ultimo, di noi stessi.
L’obiettivo è di declinare le varie dimensioni alle dinamiche del ruolo manageriale orientandolo verso un modello di gestione sostenibile e responsabile. Scegli il seminario ISTUD più adatto alle tue esigenze.
In che area vuoi crescere?
Self Awareness
Nel contesto attuale, dove tempo, spazio, aspettative e relazioni non hanno confini chiari, lo “stato” individuale è messo alla prova. Il soggetto è lacerato tra tante richieste e priorità e può perdere il controllo di sé, delle proprie emozioni e azioni.
Organizational Awareness
Una forte consapevolezza organizzativa e situazionale permette di sviluppare una visione più ampia e aiuta a potenziare la capacità di riconoscere le informazioni rilevanti, gli attori e i loro ruoli.
Business Awareness
Riguarda la comprensione delle modalità in cui l’impresa opera nell’ambiente competitivo di appartenenza e con quale modello di business si posiziona sul mercato.
Scegli il format più adatto alle tue esigenze
LA STRUTTURA DEL FORMAT INTERAZIENDALE

In un contesto altamente partecipato e facilitato dal docente, viene favorito lo scambio di esperienza, di case history, di sfide e progetti professionali tra partecipanti provenienti da aziende e settori diversi.
Le due sessioni rappresentano una vera e propria ‘peer to peer’ learning experience in cui si potranno individuare nuove modalità di lavoro e acquisire nuove chiavi di lettura.
Ogni partecipante avrà a disposizione, tra una sessione e l’altra, un momento individuale con il docente.
TRATTI DISTINTIVI DEL FORMAT INTERAZIENDALE
NETWORKING PROFESSIONALE
INTERAZIONE COSTANTE TRA PARTECIPANTI E DOCENTE
CONDIVISIONE DI ESPERIENZE REALI
LA STRUTTURA DEL FORMAT ONE TO ONE

Il format prevede un alto livello di ascolto e personalizzazione attraverso un assessment individuale pre-corso durante il quale valutare gap e sfide professionali del partecipante, due mezze giornate di formazione one to one online.
Prevede inoltre l’utilizzo, lungo tutto il percorso formativo, di materiali didattici, casi aziendali e ulteriori stimoli che favoriscano l’apprendimento e l’applicazione operativa nel proprio contesto di lavoro.
TRATTI DISTINTIVI DEL FORMAT ONE TO ONE
FLESSIBILITA' DI CALENDARIO E CUSTOMIZZAZIONE
DOCENTE DEDICATO PER OGNI PARTECIPANTE
ASCOLTO ATTIVO E INVITO ALL'AZIONE
3 ISCRIZIONI
Costo del pacchetto: 3.600 Euro + IVA
2.800 Euro + IVA
Per ricevere un’offerta per pacchetti personalizzati contatta [email protected] – 0323 933801
Systemic Awareness
Essere socialmente consapevoli significa comprendere le sfide esterne, le risorse disponibili, le tendenze emergenti – demografiche, ambientali, culturali, economiche – relazionandole alla nostra posizione e alle nostre proposte.
Disabilità e lavoro: strumenti e competenze per incontrare e integrare
L’inclusione quotidiana: rispetto e comportamento organizzativo
People side of agile
People side of innovation
Ponti interculturali: collaborare tra culture diverse