ISTUD SMART LEARNING – SEMINARIO INTERAZIENDALE

Migliorare le capacità di negoziazione

Orario del Seminario - 1^ edizione 2023

Onboarding webinar: 22 maggio 2023 (17:00-18:00)
Prima giornata: 23 maggio 2023 (9:30-13:00)
Seconda giornata: 24 maggio 2023 (14.00-17.30)
+ Call individuale tra le due sessioni (da definire durante l’onboarding webinar)

Orario del Seminario - 2^ edizione 2023

Onboarding webinar: 7 novembre 2023 (17:00-18:00)
Prima giornata: 8 novembre 2023 (9:30-13:00)
Seconda giornata: 9 novembre 2023 (14.00-17.30)
+ Call individuale tra le due sessioni (da definire durante l’onboarding webinar)

Costo

1.200 Euro + IVA
ISTUD premium club

PREMIUM CLUB

Questo seminario è acquistabile con ISTUD Premium Club

Migliorare le capacità di negoziazione

Le capacità negoziali sono abilità trasversali a qualsiasi ruolo organizzativo; imparare a riconoscere le situazioni negoziali, valutare con attenzione gli interlocutori, comprendere comportamenti, e analizzare le dinamiche cognitive ed emotive del negoziato sono tutti elementi fondamentali per svolgere il proprio ruolo con efficacia e successo.

Panoramica del seminario

Il corso si pone l’obiettivo di sviluppare al meglio sia la parte relazionale insita in ogni processo di negoziazione sia la parte maggiormente strategica centrata sulla massimizzazione degli obiettivi propri e altrui, incrementando così la sensazione di efficacia e la capacità di incidere dei partecipanti.

Si rivolge a tutti coloro che, indipendentemente dal livello gerarchico, dalla funzione e dal tipo di azienda negoziano risorse (tempo, persone, strumenti) o obiettivi.

  • Imparare a riconoscere le principali situazioni negoziali
  • Sviluppare la capacità di valutare con attenzione le controparti (abilità, bisogni, obiettivi, interessi e motivazioni)
  • Comprendere e analizzare comportamenti, dinamiche cognitive ed emotive caratteristiche di un negoziato
  • Allenare modalità relazionali coerenti con la situazione e con i propri obiettivi
  • Imparare a gestire i conflitti e risolvere situazioni di impasse in modo creativo.
  • Definizione degli elementi chiave di una negoziazione
  • Le strategie negoziali fondamentali: distributiva e integrativa
  • La Zona di Possibile Accordo, il BATNA, il WATNA e la Zona di Soddisfazione
  • Le tattiche di pressione e di induzione, di generazione delle alternative e di costruzione dell’accordo, le strategie di influenza: dominio, allettamento e persuasione
  • Le dinamiche di relazione e la gestione delle emozioni nel processo negoziale

Ti servono maggiori informazioni?

Docente del seminario Migliorare le capacità di negoziazione

Marco Mariani

Marco Mariani

Laurea in Scienze Politiche all’Università di Pavia ha frequentato il Business Cases Study Program alla Harvard University. Diplomato in Tromba e Laureato in Jazz presso il Conservatorio G. Verdi di Milano. Docente di Mediazione accreditato presso il Ministero della Giustizia. Certificazione ESaC e ETaC del Paul Ekman International PLC. Esperto di Negoziazione e Strategia, è docente presso ISTUD dal 1991 ed è titolare di una società di consulenza di direzione. E’ stato il primo in Italia (1999) a introdurre la metafora del Jazz nella formazione manageriale. Professore di Strategie e politiche aziendali nell’Università di Pavia dal 1999 al 2012, attualmente è professore di Negoziazione alla Bocconi. E’ autore di “Decidere e Negoziare. Concetti e strumenti per l’azione manageriale” (Il Sole 24 Ore, 2009), “Negoziazione. Strategie, tattiche e tecniche razionali e creative” (Il Sole 24 Ore, 2011) e “Imparare dall’organizzazione di un gruppo Jazz” (Lupetti, 2016).

Tutti i percorsi dell'area Self Awareness

Richiedi maggiori informazioni

    Privacy*
    Ho letto l'informativa e per quanto riguarda i trattamenti richiesti per consentire al Titolare del trattamento di realizzare la finalità di “Attività di Marketing” (informazioni pubblicitarie e promozionali, comunicazioni commerciali, newsletter e pubblicazioni periodiche, etc...) mediante l’impiego della posta cartacea, del telefono, del suo indirizzo di posta elettronica AccettoNon accetto

    Iscriviti ora

    Cosa stai cercando?