SEMINARIO ATTIVABILE IN MODALITÀ IN HOUSE
L’arte del coraggio
Agire con coraggio e lucidità in situazioni poco conosciute è una capacità che è possibile sviluppare attraverso l’allenamento e la costruzione delle giuste condizioni personali e organizzative.
L’arte del coraggio intende fornire gli strumenti fondamentali per agire con coraggio, sviluppare fiducia in se stessi e comprendere i propri modelli mentali emergenti per mettere in atto cambiamenti.
Panoramica del seminario
Responsabili di Funzione, Professional, Manager ed Executive che nella loro attività quotidiana sono chiamati ad agire con efficacia e coraggio anche in situazioni di stress, mantenendo la propria lucidità, la precisione e l’intenzionalità.
- Acquisire le tecniche fisiche e mentali per difendersi e agire sotto stress
- Prendere consapevolezza delle proprie leve personali (fisiche e mentali) ma anche dei propri limiti
- Misurare la propria abilità nel mantenere lucidità in situazioni complesse e stressogene
- Conoscere le risorse cognitive individuali impiegate nella gestione dell’incertezza
- Proiettare l’esperienza del qui ed ora verso il quotidiano
- Sviluppare la propria capacità di focalizzare la propria attenzione micro e macro
Il corso si configura come un laboratorio esperienziale, in cui attraverso l’alternanza tra allenamento fisico e momenti di riflessione, i partecipanti verranno accompagnati attraverso l’esplorazione delle proprie competenze e abilità oltre che la propria attitudine a muoversi fuori dalle proprie zone di comfort. L’esperienza offerta dal combattimento offre uno splendido punto di partenza per la riflessione su di sé, e i propri modelli mentali emergenti sotto pressione.
L’analogia con le arti marziali permetterà di approfondire i seguenti temi:
- Percezione di sé: limiti e potenzialità
- Assertività e proattività
- Le aree di comfort: dalla paura al desiderio di brivido, ad ognuno la sua motivazione
- Capacità di anticipare e sorprendere
- Le sfumature del coraggio: quali sono e come attivarle
- Attivare l’attenzione micro e macro nella realtà che ci circonda
- Il coraggio nella propria professione: esperienze a confronto
- Gestione delle emozioni e dello stress nelle scelte strategiche e nel conflitto
Il Krav Maga è uno sport speciale che nasce come sistema di combattimento ufficiale dell’esercito israeliano e allena la lucidità, la precisione e l’intenzionalità, ovvero l’agire con efficacia e coraggio. E’ un sistema di autodifesa moderno universalmente efficace per chiunque. Attraverso il Krav Maga si possono acquisire tecniche fisiche e mentali per difendersi e agire sotto stress.

Federica Tabone
Laurea in Psicologia del Lavoro, Università di Padova, Master in Terapia Sistemica di Gruppo – CPTF, Padova.
Oltre 2500 ore di teamwork aziendali e più di 100 percorsi di career coaching.
Sketchnoter professionista: da 4 anni si occupa di facilitazione visuale in eventi e meeting aziendali.
Presta consulenza per le azioni in ambito HR verso le PMI manifatturiere e di servizi.
“Un seminario che permette di connettere corpo e mente. Fisicità e riflessione. La parola d’ordine è bilanciamento”
Partecipante al seminario
“Era la prima volta che partecipavo ad un corso esperienziale ed ho trovato la formula molto positiva. Le due giornate sono letteralmente volate!”
Davide Erba – E.ON Energia, Partecipante al seminario
“Professionalità, passione, competenza. Un corso molto bello che consiglierò ai miei colleghi”
Partecipante al seminario
“Un’esperienza davvero unica che ti porta a conoscenza dei tuoi limiti e delle tue potenzialità, alternando momenti di pura adrenalina a momenti essenziali di riflessione”
Partecipante al seminario
“Corso ben gestito che mette a disposizione interessanti strumenti per migliorare le proprie capacità di comunicazione e di relazione con altre persone. Interessante ed importante aver avuto la possibilità di sperimentare con esercitazioni alcuni strumenti”
Stefano Caselli – Partecipante al seminario
Richiedi maggiori informazioni