ISTUD SMART LEARNING – SEMINARIO INTERAZIENDALE
Public Speaking e comunicazione efficace
Esprimersi in modo efficace di fronte ad un pubblico (nei diversi contesti e situazioni) costituisce un requisito necessario per rafforzare la fiducia che gli altri ripongono nel nostro ruolo ma anche per contribuire allo sviluppo di una buona reputazione dell’organizzazione di cui si fa parte. Ci si prepara molto sui contenuti da trasmettere ma sempre troppo poco su come trasmetterli. Inoltre, è opportuno rendere evidenti i valori che sottendono i nostri contenuti, essi, infatti, vanno valorizzati per creare senso di appartenenza, motivazione e coinvolgimento.
(Durante il corso ci sarà una simulazione di una presentazione ripresa con telecamera, seguita da un feedback personalizzato)
Manager che, indipendentemente dal livello gerarchico, dalla funzione e dal tipo di azienda, hanno frequenti occasioni di tenere presentazioni (con o senza slides), riunioni, Focus Groups, seminari, o di partecipare a congressi e conferenze.
- Il seminario trasmette gli strumenti necessari per ottenere comunicazioni finalizzate al raggiungimento di obiettivi precisi. Riflette sulla necessità di costruire il discorso in maniera strutturata, coinvolgente e strategica. Si sofferma sulle modalità per gestire al meglio la dimensione emotiva. E, soprattutto, offre l’opportunità di fare il punto della situazione sulle proprie abilità espressive, fornendo momenti esercitativi.
- Coerenza espositiva: testo, sottotesto (il corpo e la voce) e contesto (micro e macro)
- Parlare in pubblico in presenza e online (differenze, strategie, modalità, strumenti)
- Introdurre, dimostrare, concludere: esercizi
- Costruire comunicazioni sintetiche ed essenziali
- Acquisire strumenti di gestione emotiva
- Distinguere le dichiarazioni soggettive da quelle oggettive
- La funzione delle slide e la costruzione di un layout che supporti e promuova lo sviluppo cognitivo del pubblico
- Parlare per convincere e motivare all’azione: immagini, storytelling (da cosa facciamo a perché lo facciamo)

Luana Congedo
Laurea in DAMS presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Bologna. Diploma presso la scuola di Teatro di A. G. Garrone a Bologna. Ha collaborato con la Facoltà di Psicologia dell’Università di Milano Bicocca e con la Facoltà di Psicologia dell’Università di Firenze per quanto concerne la progettazione e la realizzazione di corsi finalizzati al miglioramento delle competenze comunicative. Svolge attività di consulenza e formazione sui temi del comportamento organizzativo: assertività, parlare in pubblico, comunicazione efficace, gestione degli aspetti conflittuali, creatività finalizzata all’innovazione, utilizzando anche strumenti teatrali, l’analisi transazionale e la mindfulness.
Nel contesto attuale, dove tempo, spazio, aspettative e relazioni non hanno confini chiari, lo “stato” individuale è messo alla prova. Il soggetto è lacerato tra tante richieste e priorità e può perdere il controllo di sé, delle proprie emozioni e azioni.
Il seminario ‘Negoziazione: gestire con efficacia la dimensione emotiva e relazionale’ è acquistabile con ISTUD Premium Club.