ISTUD SMART LEARNING – SEMINARIO INTERAZIENDALE

Focus, attenzione, presenza mentale.

Aver cura della propria mente nel nuovo lavoro digitale

Orario del seminario - 1^ edizione 2023

Onboarding webinar: 30 maggio 2023 (17:00-18:00)
Prima giornata: 6 giugno 2023 (9:30-13:00)
Seconda giornata: 7 giugno 2023 (14.00-17.30)
+ Call individuale tra le due sessioni (da definire durante l’onboarding webinar)

Orario del seminario - 2^ edizione 2023

Onboarding webinar: 21 settembre 2023 (17:00-18:00)
Prima giornata: 26 settembre 2023 (9:30-13:00)
Seconda giornata: 27 settembre 2023 (14.00-17.30)
+ Call individuale tra le due sessioni (da definire durante l’onboarding webinar)

Orario del seminario - 3^ edizione 2023

Onboarding webinar: 21 novembre 2023 (17:00-18:00)
Prima giornata: 28 novembre 2023 (9:30-13:00)
Seconda giornata: 29 novembre 2023 (14.00-17.30)
+ Call individuale tra le due sessioni (da definire durante l’onboarding webinar)

Costo

1.200 Euro + IVA
ISTUD premium club

PREMIUM CLUB

Questo seminario è acquistabile con ISTUD Premium Club

Focus, attenzione, presenza mentale. Aver cura della propria mente nel nuovo lavoro digitale.

Per essere consapevoli di opportunità e rischi connessi all’uso della tecnologia nell’ambiente di lavoro e nella vita personale.

Per prevenire il tecnostress e migliorare la capacità di attenzione e la qualità delle prestazioni.

Per rafforzare la capacità di incidere nel proprio ambiente di lavoro grazie a stabilità emotiva, lucidità e presenza mentale.

Per raggiungere un equilibrio più soddisfacente nella gestione del proprio tempo di lavoro e di vita.

Il costo – molto sottostimato – dell’incessante essere nel flusso (delle informazioni, dei network, delle cose che accadono intorno) è essere disconnessi da sé e dal presente. Portare attenzione alla nostra attenzione, averne cura, portarla là dove è necessario che sia, crea spazio per riflettere, approfondire, nutrire le relazioni, ampliare la visione strategica e la decisionalità.

Panoramica del seminario

A tutti coloro che desiderano sviluppare una riflessione e una pratica orientata a una gestione più consapevole della tecnologia nella vita professionale e personale. A chi nelle organizzazioni è sottoposto a condizioni potenziali di stress, generate da un intenso impiego di information technologies.

  • Essere consapevoli di potenzialità e rischi connessi all’uso di tecnologia nell’ambiente di lavoro e nella vita personale
  • Conoscere il proprio livello di tecnostress e il suo impatto sulla capacità di attenzione individuale e sulla qualità delle prestazioni professionali
  • Sviluppare consapevolezza sulle proprie abitudini (funzionali e disfunzionali) nell’utilizzo di tecnologia
  • Intervenire sulle proprie abitudini per individuare un equilibrio più soddisfacente nella fruizione di tecnologia
  • Consolidare modalità di utilizzo della tecnologia salutari e sostenibili
  • Familiarizzare con esercizi di focalizzazione dell’attenzione che sostengano stabilità, lucidità e presenza mentale
  • Cosa si intende per tecnostress
  • I contorni del fenomeno nelle organizzazioni
  • Il potere dell’attenzione: a cosa serve, come allenarla
  • Monitoraggio della qualità della propria attenzione
  • Cos’è la Mindfulness e a cosa ci può essere utile

Ti servono maggiori informazioni?

Docente del seminario Focus, attenzione, presenza mentale

simonetta carpo istud corso gestione dei conflitti

Simonetta Carpo

Laurea in Economia politica e in Scienze e tecniche psicologiche, Dottore di ricerca in Sociologia. Consulente, trainer e coach nell’area comportamento organizzativo, con una attenzione particolare allo sviluppo delle competenze relazionali nel ruolo professionale, gestendo seminari sui temi del people management, della costruzione della collaborazione, della relazione efficace nelle situazioni negoziali e di influenza. Executive coach, credenziali ICF, Istruttore protocolli Mindfulness based stress reduction (MBSR), Voice Dialogue facilitator, Myers Briggs Type Indicatore practitioner, ha lavorato prevalentemente all’interno di aziende di medie e grandi dimensioni, anche multinazionali, sia in ambito produttivo (automotive, chimico e farmaceutico, lusso, energia, oil & gas ) che di servizi (bancario e assicurativo, telecomunicazioni, gdo).

Tutti i percorsi dell'area Self Awareness

Richiedi maggiori informazioni

    Privacy*
    Ho letto l'informativa e per quanto riguarda i trattamenti richiesti per consentire al Titolare del trattamento di realizzare la finalità di “Attività di Marketing” (informazioni pubblicitarie e promozionali, comunicazioni commerciali, newsletter e pubblicazioni periodiche, etc...) mediante l’impiego della posta cartacea, del telefono, del suo indirizzo di posta elettronica AccettoNon accetto

    Iscriviti ora

    Cosa stai cercando?