SEMINARIO ATTIVABILE IN MODALITA’ IN HOUSE O ONE TO ONE

Disabilità e lavoro: strumenti e competenze per incontrare e integrare

Powered by

Disabilità e lavoro: strumenti e competenze per incontrare e integrare

Lo scenario della disabilità al lavoro sta cambiando e ciò riguarda tutti: il potenziamento delle capacità inclusive di manager e lavoratori è necessario accanto all’evoluzione delle culture aziendali e allo sviluppo di figure specializzate come il ‘disability manager’.

Questo corso, partendo da esperienze e casi problema concreti, mira a fornire strumenti di lettura e di azione in contesti lavorativi in cui la disabilità è presente o attivamente ricercata, al fine di trasformarla in vero valore aggiunto per tutti.

Panoramica del seminario

A tutti coloro che in azienda hanno rapporti con persone disabili o vogliono ampliare la propria prospettiva sul tema della disabilità nelle organizzazioni. Inoltre, ai lavoratori con disabilità che vogliano raggiungere i medesimi obiettivi.

  • Condividere esperienze personali e aziendali di rapporto con la disabilità
  • Analizzare la cultura diffusa per individuare le problematiche principali e gli ostacoli all’inclusione
  • Incrementare i livelli di conoscenza e comprensione dei fenomeni relativi alla disabilità, in particolare al lavoro
  • Apprendere buone pratiche gestionali, relazionali e comunicative
  • Modificare il proprio sguardo, in direzione positiva, sulla disabilità al lavoro e sulle possibilità che essa apre
  • Eventualmente immaginare soluzioni per il proprio contesto lavorativo
  • Inabili a includere: le difficoltà individuali e organizzative, stereotipi e pregiudizi, barriere culturali
  • L’invisibile esclusione quotidiana: consapevolezza e azione
  • Nei panni dell’altro: il mondo del lavoro dal punto di vista della persona con disabilità
  • From “Grrr” to “Growth”: gestire la diversità come occasione di crescita
  • The big picture: richiesta e offerta di lavoro per le persone disabili in Italia oggi; lo spirito delle normative

Ti servono maggiori informazioni

Docenti del Seminario Disabilità e lavoro: strumenti e competenze per incontrare e integrare

laura girelli

Laura Girelli

Prima Laurea in Lettere con specializzazione in Linguistica e semiotica, poi Scuola di Specialità in Psicologia analitica, è psicoterapeuta con formazione junghiana e relazionale. A lungo consulente su temi di strategia, marketing e organizzazione, ha fondato e diretto dal 1999 al 2009 Ricerche Valdani Vicari. Attualmente affianca all’attività clinica quella di Senior Consultant, in esclusiva per Wise Growth, con specificità per i temi legati alla leadership, alla gestione della genitorialità e all’interculturalità. È relatrice a convegni in ambito psicologico, di marketing e organizzazione. È certificata IAP di THT (Trompenaars Hampden – Turner) per la consapevolezza interculturale. È autrice di numerosi articoli e libri, con A. Mapelli ha scritto “Genitori al lavoro. L’arte di integrare figli, lavoro, vita”, GueriniNext, 2016. Coautrice con Piero Coppo di “Schiudere Soglie” Hoepli 2014.

Emanuele Serrelli area Diversity and Management

Emanuele Serrelli

È Professional Counselor iscritto ad AssoCounseling, pedagogista e dottore di ricerca in Scienze della Formazione e della Comunicazione. È un esperto di relazioni e lavora con individui, gruppi e organizzazioni. Collabora con diversi atenei – in special modo, in questo periodo, con l’Università Cattolica del Sacro Cuore – come ricercatore, docente e project manager. Come filosofo della scienza si è interessato di interdisciplinarità tra le scienze naturali e sociali, ed è stato ricercatore presso il Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione “Riccardo Massa” dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca; è stato visiting scholar alla University of Utah; e visiting fellow presso il Sydney Centre for the Foundations of Science, il Lisbon Applied Evolutionary Epistemology Lab, e il NESCent National Center for Evolutionary Synthesis, Durham, NC.

Tutti i percorsi dell'area Systemic Awareness

Richiedi maggiori informazioni

    Privacy*
    Ho letto l'informativa e per quanto riguarda i trattamenti richiesti per consentire al Titolare del trattamento di realizzare la finalità di “Attività di Marketing” (informazioni pubblicitarie e promozionali, comunicazioni commerciali, newsletter e pubblicazioni periodiche, etc...) mediante l’impiego della posta cartacea, del telefono, del suo indirizzo di posta elettronica AccettoNon accetto

    Cosa stai cercando?