Curriculum
Maurizio Guandalini è tra i più qualificati analisti indipendenti del sistema finanziario globale. Docente, organizzatore di eventi internazionali per la Fondazione ISTUD, giornalista. Opinionista per quotidiani e TV: da l'Unità a il Riformista, dal Maurizio Costanzo Show di Canale 5 a Omnibus e, oggi, a Coffee Break, di La7. Ha fondato insieme a Victor Uckmar la società che ha dato vita al quotidiano la Voce di Indro Montanelli. E’ editorialista di Metro, il quotidiano della free press più letto al mondo. Scrive per l’edizione italiana de L'Huffington Post. Cura il blog Made in Italy. Da giornalista e studioso, per dieci anni ha tenuto lezioni all'Alta Scuola di Economia e Relazioni Internazionali dell'Università Cattolica - diretta dall'ex Rettore Lorenzo Ornaghi, già ministro dei Beni culturali -, sperimentando un corso di studi sulla globalizzazione che ha visto la partecipazione dei protagonisti dell'economia italiana: da Roberto Colaninno a Marco Tronchetti Provera, da Umberto Agnelli a Cesare Romiti, da Carlo De Benedetti a Vittorio Colao. Nel 1989 ha organizzato in Italia il primo workshop internazionale sugli investimenti nei Paesi dell'Est poi sfociato in un libro con la prefazione dell'ex Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano. Ha collaborato con il Cespi, Centro studi di politica internazionale diretto da Marta Dassù. Ha tenuto lezioni all'Istituto di Studi per la Formazione Politica di Frattocchie, Roma. Ha tenuto anche lezioni di comunicazione e giornalismo collaborando, con un saggio, al libro per i corsi universitari, Giornalismo, lezioni su un mestiere difficile, dove hanno scritto, tra gli altri, Lucia Annunziata, Corrado Augias, Giampaolo Pansa, Paolo Murialdi. Ha scritto, e curato, da saggista 30 volumi. Il libro del 1994 per Rizzoli/Etas, Dalla Cina Verso Ovest ha aperto, tra i primi, il filone di studio sulle potenzialità dell'economia del Regno di Mezzo. Poi nel 1996, con Victor Uckmar, il Libro dei Mercati del III Millennio che aveva partecipato al prestigioso Global Business Book Awards, il premio per il miglior libro di economia e management del mondo, organizzato dal Financial Times. Con Uckmar sono uscite in libreria per Rizzoli/Etas le quattro edizioni di Global business: guida ai trend dell’economia mondiale e Le sfide per l’Italia; nel 2009 per Mondadori Università il libro Green economy, Italia, nel 2010 Med Golfo, la terra promessa del business, nel 2011 Green Italia, nel 2012 Green 3.0, nel 2015 Gulf&Med e Made in ItalyGreen, nel 2017 Future Energy, Future Green, nel 2021 Africa&Gulf . Atlante dei Paesi in crescita nell’era dei coronavirus. Ha curato le edizioni italiane di Il prossimo scenario globale di K. Ohmae, uno dei più importanti libri sulla globalizzazione scritto dal noto pensatore del business mondiale, Fare Affari in India di R. Kumar e A.K. Sethi, L’Islam e il mondo degli affari di L. Siagh.Eventi e Seminari
La transizione ecologica - Streaming, 30 novembre 2021
Africa & Gulf. Atlante dei Paesi in crescita nell’era del coronavirus - Streaming, 8 giugno 2021
Green New Deal - streaming, 28 ottobre 2020
Future energy, future green - Milano, 14 marzo 2018
Future Energy, future green - Milano, 12 dicembre 2017
Made in ItalyGreen. Tra Conferenza sul clima e Finanziaria Verde - Milano, 20 aprile 2016
Gulf&Med, il business dall’Iran all’Africa – Milano, 16 dicembre 2015
Made in ItalyGreen. Food&Sharing Economy – Milano, 15 luglio 2015
Gulf&Med. Il mercato, gli investimenti e la Finanza islamica - Milano,
25 marzo 2015
Green Attack: smart cities, car sharing, ecoquartieri e agro-bio energia - Milano, 25 giugno 2014
La finanza islamica, le imprese e gli investimenti - Milano,
11 dicembre 2013
L’Umanesimo Verde. Go Green 3.0. E’ la scienza dei contadini? - Milano,
15 maggio 2013
Green 3.0 Italia più verde meno spread - Milano, 5 dicembre 2012
Primavera nel Med-Golfo - Milano, 16 maggio 2012
2012: Quale Green Economy? - Milano, 14 dicembre 2011
Green Italia day – Milano, 20 aprile 2011
Med Golfo: La terra promessa del business - Milano, 1 dicembre 2010
Italian Green Day - Milano, 30 giugno 2010
Green Economy Italia - Milano, 16 dicembre 2009
Investire all’Est. Le opportunità economiche per l’Italia - Milano, 21 ottobre 2009
Fare affari nel Med-Golfo - Milano, 8 luglio 2009
Green Economy - Milano, 21 maggio 2009
Fare Affari nel Mediterraneo - Milano, 12 dicembre 2008
La rivoluzione elettrica. I vantaggi per le aziende e per le famiglie - Milano, 31 ottobre 2008
Fare affari in Cina - Milano, 7 luglio 2008
L’islam e il mondo degli affari - Milano, 22 aprile 2008
Energia Italia: Nuovi competitors e fonti alternative - Milano,
3 marzo 2008
Fare affari in India – Milano, 16 luglio 2007
2020: la tecnologia di cui avremo bisogno – Milano, 9 marzo 2007
Contenuti Correlati
14 Mar 2023
La Transizione Ecologica (raccontata da chi la fa): Il grande esodo verso il green tra pandemia e guerra
Di Maurizio Guandalini ISTUD Business School - Amazon - 2023 ACQUISTA La svolta verde è già in soffitta per la crisi energetica? Della Transizione Ecologica sono incerti tempi e modi. Dei 221 miliardi del Recovery Plan, circa 60 miliardi sono …16 Feb 2021
Africa e Gulf. Atlante dei Paesi in crescita nell’era del coronavirus
Di Maurizio Guandalini Mondadori Education, 2021 ACQUISTARASSEGNA STAMPA Cooperazione. Espressione di una volontà. Onnicomprensiva. Spesso rinnegata. Al di là del mar Mediterraneo. Nel frattempo, silenziosa, oggi, la Cina, sta presidiando il territorio. Serve un piano Marshall, sempre quello gira nelle …04 Gen 2018
Future Energy, Future Green
Di Maurizio Guandalini, Victor Uckmar Mondadori Education, 2018 ACQUISTA Eravamo rimasti al made in ItalyGreen. Al dopo Expo 2015. Alle varianti del verde. Siamo entrati, poi, in una lunga fase di consolidamento. Dei lavori in corso. Dove i comportamenti individuali …01 Set 2015
Libro MADE IN ITALYGREEN. Food&Sharing Economy
Di Maurizio Guandalini, Victor Uckmar Mondadori Education, 2015 ACQUISTA Voltarsi indietro per andare avanti (quando il pane era polenta). Il ritorno all’agricoltura cos’è se non il «buon» passato che ritorna? «Chi possiede la terra, possiede il Paese» è il principio …12 Apr 2015
GULF&MED Il mercato, gli investimenti e la finanza islamica
Di Maurizio Guandalini, Victor Uckmar Mondadori Education, 2015 ACQUISTA Il volume è un blog di tante esperienze (aziende, istituzioni, professionisti) che trainano il Sistema Italia nel Golfo e nel Mediterraneo. E il core business del nostro Paese che guarda al …12 Dic 2012
Green 3.0. Italia, più verde meno spread
Di Maurizio Guandalini, Victor Uckmar Mondadori Università, 2012 Green 3.0 perché è il terzo volume che in questa collana dedichiamo al verde. Tre libri esaustivi che si includono, l'un l'altro: chi li avrà tutti e tre si troverà in casa …21 Apr 2011
Libro “GREEN ITALIA. La rivoluzione verde è adesso”
Di Maurizio Guandalini, Victor Uckmar Mondadori Education, 2011 ACQUISTA Questo libro è una "Antologia della sostenibilità", un excursus delle imprese nazionali, internazionali, associazioni, medie e piccole imprese, banche, istituzioni, individui che sono 'occupati' a far sì che la nostra vita cambi in …02 Dic 2010
Libro “Med-Golfo, la terra promessa del business. Dal Qatar al Marocco le buone notizie dai paesi del dopo crisi”
Di Maurizio Guandalini, Victor Uckmar Mondadori Education, 2010 ACQUISTA In tempi di crisi economica e finanziaria il Med-Golfo è visto come la frontiera del nuovo rinascimento globale. Paesi sconosciuti, poco frequentati, ma che progressivamente si sono aperti al mercato mondiale. …19 Set 2009