Showing 21-30 of 245 results
Due nuovi corsi di formazione ISTUD per preparare professionisti del legal e manager di impresa ad affrontare i temi legali più caldi del mondo del business.
La lotta per attirare i migliori talenti ha generato in tutto il mondo una rapida trasformazione nel modo di intendere l’ufficio tradizionale.
A cura di Valeria Gatti, Maria Giulia Marini e Luigi Reale
Marella Caramazza, Direttore Generale di ISTUD, parteciperà come relatrice al webinar "Governare l'affidabilità e l'integrità dei fornitori e dei business partner. Bilanciamento tra urgenza e rischio" organizzato da Deloitte che si svolgerà giovedì 18 giugno alle ore 15.00. Le complessità …
Presentato alla European Triple Helix Congress on Responsible Innovation and Entrepreneurship, 30th Sept. – 1st Oct. 2019, Thessaloniki, Greece Il paper che presentiamo, elaborato e condiviso dai membri del Consorzio del progetto europeo DIGIGRENT (acronimo di Digital and Responsible Entrepreneurship), si …
L’emergenza sanitaria che stiamo vivendo ci ha costretto a rivedere le nostre abitudini, ha determinato la riorganizzazione delle nostre priorità e delle attività e ci ha spinto a prendere decisioni in scenari incerti. Anche nel mondo della Salute abbiamo assistito …
Autore: Marella Caramazza Pubblicato su: Huffington Post Su Huffington Post Marella Caramazza parla dei rischi di infiltrazione della Criminalità Organizzata nel tessuto imprenditoriale del Paese, in questa fase di emergenza coronavirus. Se non sarà lo Stato a far fronte alle …
Da dove può ripartire il nostro Sistema Sanitario? Quali sono le direzioni da prendere per migliorarne la tenuta, dopo questi mesi di emergenza legata al Covid-19?
Grazie alla spinta della “digital transformation“, le aziende hanno da tempo cominciato a riconsiderare la funzione di luoghi e di servizi che fino a poco tempo fa ci sembravano posizionati in assoluta sicurezza nella vita di ognuno di noi.
In questi giorni in ISTUD Business School non ci siamo fermati e siamo stati completamente assorbiti nel costruire e proporre alternative digitali a quelli che dovevano essere dei percorsi in presenza. Non abbiamo voluto lasciare soli in nessun momento i …