Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Articolo di Walter Passerini Pubblicato su: La Stampa E' scoccata l'ora dei manager antimafia. Una prima lista di dirigenti disponibili e selezionati è stata consegnata all'Agenzia dedicata, l'Anbsc. Aspettano di poter lavorare nelle aziende confiscate alla criminalità e affiancarsi ai …
Articolo di Luca Orlando Pubblicato su: Il Sole 24 ORE C'è la società di servizi che ha bisogno disperato di nuovi clienti dopo la scadenza del contratto con la base Nato di Sigonella. O l'albergo di Palermo, che necessita di …
Pubblicato su: Il Sole 24 ORE Solo 4 aziende su 100 confiscate alle mafie sono ancora oggi attive sul mercato. Una sconfitta per lo Stato che su 1516 imprese sottratte definitivamente alla criminalità organizzata ne vede morire giorno dopo giorno …
Pubblicato su: Ilmondo.it Solo quattro aziende confiscate alla criminalità organizzata su cento sono ancora oggi attive sul mercato. Lo evidenzia un rapporto di Assolombarda sulla base di dati di marzo 2012 dell'Agenzia nazionale per i beni sequestrati e confiscati alle …
Articolo di Lidia Baratta Pubblicato su: Linkiesta.it La white list è pronta. Sono 63 i manager, in gran parte inoccupati, che hanno seguito un corso di formazione per la gestione delle aziende confiscate alle mafie. Di queste, solo il 4% …
Pubblicato su: The economist PEOPLE who live in Calabria and Sicily have average incomes less than half of what their fellow citizens earn in Lombardy and Tyrol. Some, if not most, of that difference can probably be attributed to the …
Capita spesso che i responsabili del personale, della formazione e dello sviluppo delle risorse umane di molte aziende mi chiamino per un intervento formativo sulla negoziazione. I destinatari dei corsi, oltre alle figure commerciali, sono sempre più di frequente impiegati, …
La raccolta degli articoli relativi all'evento conclusivo del progetto Valorizzazione delle competenze dei dirigenti industriali di Milano per la gestione delle imprese sequestrate e confiscate alla mafia, nato dalla collaborazione di Assolombarda insieme all’agenzia per la destinazione dei beni sequestrati. Il workshop …