Aspettando il D-Day 2019: presentazione dei Master ISTUD accreditati ASFOR
Il 12 aprile 2019 si terrà la terza edizione del D-Day di ASFOR, l’Open Day in cui le eccellenze della formazione manageriale italiana presentano, nelle rispettive sedi, i quaranta corsi certificati dall’Associazione Italiana per la Formazione Manageriale.
Naturalmente ci siamo anche noi di ISTUD.
Dalle 10:30, presenteremo nella nostra sede di Baveno i Master ISTUD accreditati ASFOR dedicati ai manager del domani.
Marketing Management, Risorse Umane e Organizzazione, e Scienziati in Azienda, sono i tre Master ISTUD Accreditati ASFOR pensati per chi, terminato il proprio percorso accademico, voglia una formazione pratica, per entrare nel mondo del lavoro con un set di competenze fondamentali per affrontare con sicurezza le sfide che gli riserva il futuro.
La certificazione ASFOR garantisce tutto questo
Dal 1971 ASFOR promuove una formazione manageriale in linea con le richieste sempre più esigenti provenienti dal mondo dell’imprenditoria globale in termini di competenze ed esperienza.
La certificazione viene concessa solo a chi costruisce percorsi che restituscono contenuti, metodologie e processi di apprendimento competitivi all’interno di un mondo del lavoro sempre più dinamico e complesso.
Prima di procedere al rilascio, oltre ad una valutazione generale della Business School, la commissione ASFOR verifica la corrispondenza delle caratteristiche del corso con i requisiti di accreditamento. Te ne elenchiamo alcuni, in breve, per farti capire una cosa: sulla formazione facciamo sul serio.

Faculty competente e utilizzo di metodologie didattiche attive
Insegnanti affidabili e preparati, perfetti per far crescere le competenze degli studenti.
I docenti del Master devono avere alle spalle tre anni di esperienza d’insegnamento e/o cinque anni di esperienza professionale nel campo d’interesse.
Oltre all’insegnamento frontale, ti metteremo alla prova con attività pratiche e coinvolgenti: esercitazioni, visite ad aziende, momenti di confronto con manager, business cases e attività di role play pensati per farti crescere, in aula e fuori.
Valutazione da parte dei partecipanti
L’opinione degli studenti è importante: anche noi abbiamo sempre qualcosa da imparare.
Garantire che i partecipanti possano giudicare il proprio percorso formativo è una garanzia di crescita, fondamentale per entrambe le parti. La valutazione degli studenti ci permette di calibrare al meglio la nostra offerta formativa, permettendoci di migliorare, sempre.


Career service per un alto tasso di inserimento lavorativo
Un Master che non prepara all’ingresso nel mondo del lavoro non è un vero Master.
I nostri Master sono strutturati su esigenze reali e attuali del settore di riferimento. ASFOR indica come percentuale ottimale l’inserimento dell’80% degli studenti a sei mesi della conclusione del percorso.
Noi facciamo di meglio: la percentuale di job placement dei nostri ex allievi, infatti, è superiore al 90%.
Questo grazie al nostro lavoro di networking decennale con aziende protagoniste del panorama italiano, e ai nostri servizi di orientamento post-Master e di career coaching.
La nostra Business School, inserita nel 2013 tra gli Istituti Privati di Ricerca accreditati dal MIUR, è orgogliosa di questa qualifica, che premia il nostro lavoro e quello dei nostri studenti.
Se sei un/a giovane laureato/a che sente il bisogno di completare la sua formazione per fare il suo ingresso nel mondo del lavoro, i nostri Master ti aspettano.
E ti aspettiamo anche noi, in un Open Day in cui sarà possibile discutere insieme di competenze e prospettive future e sostenere gratuitamente il colloquio di selezione per l’ammissione ai nostri percorsi didattici.
Ci vediamo il 12 aprile alle ore 10:30.