EXECUTIVE PROGRAMME

Sostenibilità, leadership e gestione d’impresa

III edizione

IconaRotondaOrangePeopleSostenibilita

A chi si rivolge

Imprenditrici, imprenditori, manager, professionals e tutti coloro che prendono decisioni e devono avere consapevolezza e capacità di azione sui fattori che incidono sulla sostenibilità della propria azienda.
IconaRotondaOrangePricingSostenibilita

Iscrizioni

5 sessioni per un totale di 20 ore. Il costo dell'intero percorso è di Euro 2500 + IVA. I singoli moduli possono essere acquistati separatamente. Il costo del singolo modulo è di Euro 550 + IVA.

Richiedi maggiori informazioni

    Privacy*
    Ho letto l'informativa e accetto il trattamento per le finalità indicate AccettoNon accetto

    ESG R-EVOLUTION Strategie e modelli operativi della sostenibilità | Reason why

    La sostenibilità è il nuovo paradigma della gestione aziendale e occupa i primi punti dell’agenda manageriale per l’integrazione trasversale, pervasiva e consapevole dei principi fondanti della «purpose driven economy», all’interno del modello di business aziendale, insieme agli obiettivi di profitto che lo sostanziano.

    Le imminenti trasformazioni normative a livello europeo coinvolgeranno direttamente o indirettamente tutte le aziende. Nell’ambito di una trasformazione globale senza precedenti, mindset, linguaggi, modelli, variabili, attori, criteri di valutazione, si stanno modificando e vanno accolti anche per accedere alle risorse finanziarie necessarie per lo sviluppo.

    Tutta la catena del valore aziendale si deve riorientare verso modelli di business che garantiscano la sostenibilità economicasociale e ambientale dell’azienda, per cui servono conoscenze, concetti operativi, nuove competenze e consapevolezza per prendere decisioni e implementare la strategia aziendale.

    Il percorso permette di acquisire il vocabolario e le conoscenze di base essenziali per agire con maggiore consapevolezza in questo nuovo contesto e fa anche riflettere su come reindirizzare la leadership verso modelli di gestione ad alto impatto sociale e per diffondere la cultura della sostenibilità a tutti i livelli.

    Formula del percorso

    Il percorso “Sostenibilità d’impresa, leadership e gestione d’impresa” ti permette di scegliere la formula più vicina ai tuoi bisogni: partecipazione da remoto, in modalità sincrona live-streaming dovunque tu sia, o in presenza, a Torino e Milano, presso le sedi del Cottino Social Impact Campus e ISTUD Business School.

    Key Takeaways

    Acquisire il linguaggio, i principali modelli, i fattori determinanti, i fondamentali aspetti normativi dei modelli di sostenibilità sociale, economica e ambientale.

    Conoscere i principali strumenti della sostenibilità per comprendere e interpretare appieno la strategia di sostenibilità della propria azienda e e leggere il bilancio sociale.

    Comprendere le relazioni tra sostenibilità e business model, per identificare  aree di possibile intervento a favore del posizionamento e della performance aziendale.

    Comprendere come l’innovazione e la transizione digitale possono essere una leva per aumentare la sostenibilità della propria azienda e generare impatto a favore di tutti gli attori della catena del valore.

    Riflettere sul proprio ruolo manageriale e capire come la propria leadership può contribuire attivamente ad una condotta aziendale sostenibile.

    Core topics

    Scenario

    • Il contesto globale di riferimento e i principali indirizzi internazionali e nazionali e sul tema

    Il business case della sostenibilità

    • Definizioni, significati e implicazioni operative della sostenibilità: il “business case” della sostenibilità
    • Riconoscere lo stadio di maturità della cultura di sostenibilità della propria azienda
    • Legal Impact, ESG e sostenibilità d’impresa
    • Sustainability & decision making
    • Stakeholder management
    • Qualificazione della rete di fornitura (value & supply chain)

    Modelli di innovazione sostenibile

    • Sostenibilità e innovazione di processo
    • Sostenibilità e innovazione di modello di business
    • Sostenibilità e innovazione di prodotto/servizio
    • Sostenibilità e innovazione di modello organizzativo e di competenze

    Circular economy e modelli di business

    • Leadership della sostenibilità e leadership sostenibile
    • Processi negoziali e processi generativi di impatto nell’ecosistema rilevante
    • La rilevanza della sostenibilità nel processo quotidiano di decisione e azione manageriale.
    • Intenzionalità, misurabilità, addizionalità ed esempi di innovazione ad impatto
    • Approfondimento sulla misurazione d’impatto
    • Workshop

    Video di presentazione

    La programme manager Caterina Soldi presenta il percorso ‘Sostenibilità, leadership e gestione d’impresa’

    Learning Journey con

    Richiedi maggiori informazioni

      Privacy*
      Ho letto l'informativa e accetto il trattamento per le finalità indicate AccettoNon accetto

      Contattaci

      Caterina Soldi

      Programme manager

      E-mail: [email protected]