Il Master in Medicina Narrativa Applicata è accreditato dal sistema di Educazione Continua in Medicina il programma nazionale del Ministero della Salute per la formazione degli operatori sanitari.
Il Master in Medicina Narrativa è applicativo e pragmatico, basato sulle narrazioni della pratica clinica quotidiana; è internazionale, con confronti e testimonianze dirette di esperti europei ed extra-europei di Medicina Narrativa che la studiano e applicano da decenni in modo strutturato e multidisciplinare, perché attraverso l’integrazione delle esperienze si può creare una community reale di professionisti in grado di diffondere l’approccio di cura basato sulla narrazione.
132 ore di formazione, suddivise tra 72 ore di lezione in presenza a Milano, 50 ore per la realizzazione del project work e 10 ore di tutorship a distanza
Docenze internazionali con alcune figure rappresentative dell’eccellenza nel mondo nella pratica organizzativa della narrazione in Sanità (MCPHS University, Boston – Catholic University, Porto – Tavistock Clinic, London – King’s College, London)
Docenza di Medical Writing, la pubblicazione della medicina narrativa
Tutorship a distanza per la realizzazione di un project work
Un diploma riconosciuto da tutti i docenti nazionali ed internazionali del Master
Piattaforma e-learning con accesso a tutto il materiale del corso
Libri di testo e materiale didattico
Egida della Società Italiana di Medicina Narrativa
Panoramica del Master
Medici, infermieri, operatori socio-sanitari, professionisti dell’aiuto, membri di associazioni di pazienti, membri di istituzioni sociali e sanitarie, professionisti nelle imprese che operano nel mondo della salute e della sanità, formatori sanitari, filosofi, antropologi, giornalisti e altri esperti in comunicazione, decision makers.
- Primo modulo: 7-8-9 marzo 2019 (dalle ore 15 del Giovedì) – Definizione e strumenti della Medicina Narrativa. Le applicazioni pratiche nei diversi contesti di cura
- Secondo modulo: 9-10-11 maggio 2019 (dalle ore 15 del Giovedì) – Narrazione e sostenibilità. L’utilizzo della Medicina Narrativa nelle organizzazioni sanitarie.
- Terzo modulo: 4-5-6 luglio 2019 (dalle ore 15 del Giovedì) – Pubblicare la Medicina Narrativa. La costruzione di un network per la valorizzazione dei progetti di Medicina Narrativa e dei suoi risultati
Tutti i moduli sono accreditati ECM
“Il Master in Medicina Narrativa Applicata è stato un’esperienza davvero arricchente… per i preziosi contenuti che ci sono stati trasmessi e per la bellissima opportunità che abbiamo avuto di lavorare insieme e di conoscerci, come professionisti provenienti da realtà differenti e come persone…scoprendo al contempo come l’armonia di più mani nella scrittura amplifichi la risonanza del lavoro per sé e per gli altri…”
Medico di Medicina Generale, Infermiera e Psicologa, partecipanti alla VI edizione del Master in Medicina Narrativa Applicata
“Sul piano professionale, posso dire che il Master ISTUD è stato molto utile, condotto a livello organizzativo in modo molto preciso e all’altezza delle aspettative. Pur interessandomi da qualche anno alla medicina narrativa, mi è servito per dare una visione più sistematica all’argomento, sempre in fase di evoluzione. Ho potuto inoltre acquisire nuovi “saperi” che mi aiuteranno a migliorare l’applicazione nella pratica clinica e focalizzare gli elementi indispensabili anche per fare ricerca. Sul piano umano è stata un’esperienza coinvolgente, generatrice di tante riflessioni e di un livello di energia da custodire anche per una ricarica interiore”
Neurologa, partecipante alla VI edizione del Master in Medicina Narrativa Applicata
“Il Master in Medicina Narrativa ISTUD è di altissimo livello per contenuti formativi, organizzazione e docenti. L’equipe didattica, di grande disponibilità e competenza, ha saputo condensare in tre moduli tutta la metodologia integrando sincronicamente il sapere con il saper fare. Grazie a Maria Giulia Marini e a Paola Chesi per la ricchezza umana e la passione”
Infermiera, partecipante alla VI edizione del Master in Medicina Narrativa Applicata

Maria Giulia Marini

Paola Chesi

Luigi Reale

Delia Duccoli

JONATHAN MC FARLAND

CAROL ANN FARKAS

PAMELA JOFRE

STEFANIA POLVANI

Susana Magalhaes

John Launer
