
La Fondazione Ymca Italia Ets, nel quadro delle proprie attività istituzionali, stanzia 10 Borse di Studio a copertura totale dell’iscrizione per le persone fisiche all’Executive Master in Law and Management.
Le domande dovranno essere inviate a Fondazione Ymca Italia Ets secondo quanto indicato nel bando. Scadenza presentazione domande: 15/03/2020.
Scarica il bando
Alcune aziende partner







L’Executive Master in Law & Management supporta i professionisti dei servizi legali ad acquisire competenze manageriali per accrescere la propria efficacia sia come consulenti che come imprenditori e manager.
Il percorso è accreditato dall’Ordine degli Avvocati di Roma con l’attribuzione di 20 crediti formativi.
IL MASTER
FACULTY
PROJECT WORK
COMMUNITY
La struttura del Master
L’Executive Master in Law & Management prevede:
- 15 incontri in aula di un giorno e mezzo ciascuno (venerdì mezza giornata e sabato)
- due incontri di executive coaching
- un project work individuale con tutorship
- approfondimenti on line
- giornata di presentazione project work e consegna diplomi (4 ore)
La formula weekend ti permette di investire nella tua formazione compatibilmente agli impegni lavorativi e di mettere subito in pratica le conoscenze acquisite tra un modulo e l’altro nella tua attività professionale.
I contenuti del Master
- Scenari e contesti istituzionali
Per collegare il funzionamento aziendale ai mercati e alle problematiche legali di riferimento. - Il sistema azienda e la produzione di valore negli attuali contesti normativi
Per conoscere le dinamiche operative delle funzioni aziendali, acquisirne i linguaggi, i modelli ed i metodi utili alla creazione di valore. - Legal advisory & digital evolution
Per approfondire specifiche questioni legali relative al funzionamento aziendale tenendo conto dei processi di digital transformation. - Legalità e impresa
Per sviluppare le conoscenze utili a prevenire condotte illecite ed operare attraverso modelli etici e di libera concorrenza. - Le start up
Per approfondire la normativa relativa alle start up innovative e analizzare i casi di successo.
Soft Skills
Sono previsti momenti d’aula dedicati allo sviluppo delle competenze relazionali e di negoziazione.
Executive Coaching
Sono previsti 2 incontri individuali e personalizzati di coaching tra un modulo di formazione e l’altro.
L’obiettivo principale è avviare un percorso di consapevolezza per l’analisi del proprio profilo e delle capacità manageriali.
Alcuni docenti dell'Executive Master in Law & Management

Marella Caramazza

Daniela Mainenti

Francesco Alleva

Sonia Claudia Lepore

Gianfranco Mele

Enzo Memoli

Maria Naciti

Luca Quaratino

Carlo Rossi Chauvenet

Gianfranco Bettoni

Francesca Bonora

Francesco Stancampiano

Filippo Caravati
Project Work Individuale
La giornata di chiusura dell’Executive Master è l’occasione per i partecipanti per ritrovarsi, presentare il proprio progetto e ricevere il Diploma.
Community
L’Executive Master non è solo un percorso ma un network di persone, competenze ed esperienze.
Il momento in aula rappresenta una vera e propria ‘peer to peer’ learning experience in cui, grazie al confronto con altri colleghi, potrai individuare nuove modalità di lavoro e acquisire nuove chiavi di lettura.

Docenti e testimoni aziendali
Alumni ISTUD
Colleghi di Master
Network YMCA
L’Executive Master è organizzato in collaborazione con Fondazione YMCA ITALIA
La Fondazione YMCA Italia Ets nasce nel 2012 per volontà della Federazione Italiana YMCA, al fine di creare una struttura dedita ad attività di solidarietà sociale, diffusione e supporto delle iniziative YMCA a livello nazionale e internazionale.
Scarica la brochure e richiedi informazioni