Progetto DICOLAB. Cultura al digitale HUB Liguria, Piemonte, Valle d’Aosta Gli Hub territoriali Dicolab. Cultura al digitale sono luoghi fisici di incontro sull’intero territorio nazionale per realizzare attività formative in presenza e promuovere sinergie tra operatori locali del patrimonio culturale e tra questi e …
Progetto SUSTAINEVENTS Programma di cooperazione interregionale VI-A ITALIA SVIZZERA 2021-2027 Asse 4 - Promuovere l'inclusione sociale e il turismo nei territori del Programma - Obiettivo Specifico: OS 4.6 Rafforzamento del ruolo della cultura e del turismo sostenibile Il progetto intende …
Brevi diari di pazienti con BroncoPneumopatia Cronico Ostruttiva (BPCO), di loro familiari, di medici e professionisti.
Attraverso la medicina narrativa, il progetto intende raccogliere le narrazioni di persone che vivono con Spondiloartrite Assiale (SA), i loro familiari e caregiver, e i…
Attraverso la medicina narrativa, il progetto intende raccogliere le narrazioni delle persone che vivono con una malattia retinica ereditaria (IRD) legata al gene RPE65, i…
Disabilità e lavoro: una ricerca attraverso le narrazioni dei protagonistiData inizio progetto: 2019 L’attenzione alle persone con disabilità nel mondo del lavoro sta finalmente crescendo: organizzare eventi, corsi e progetti su questo tema sta diventando una priorità per molte aziende. …
E-LEADERSHIP TRAINER ACCELERATOR – ELEAD SPEEDData inizio progetto: 2018 Paesi partner: Bulgaria, Germania, Croazia e Italia. La tecnologia sta introducendo importanti cambiamenti nelle vite professionali e personali degli individui, influenzando ogni aspetto della società, ed è ora parte integrante del …
''Sicurezza sulle Strade'' Infortuni sulle strade in occasione di lavoro: un fenomeno da conoscere per prevenireData fine progetto: 2018 Nell’ambito del progetto “Sicurezza sulle Strade” di Assolombarda, la Fondazione ISTUD ha avuto il compito di elaborare una ricerca che, oltre …